Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori, rappresentato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato un ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania per tutelare il diritto dei cittadini di Maiori a partecipare attivamente alla vita democratica del proprio comune.
🎯 Obiettivo del ricorso
Richiediamo l’annullamento degli atti comunali che hanno arbitrariamente impedito l’attivazione del procedimento per l’indizione di due referendum abrogativi su:
1️⃣ La realizzazione di un depuratore in località Demanio.
2️⃣ Il traforo tra Maiori e Minori in località San Francesco.
🌍 Perché questo è importante
Le opere proposte impatterebbero gravemente sull’ambiente, il paesaggio e l’assetto idrogeologico di un territorio soggetto a vincoli assoluti. Tali progetti non sono mai stati sottoposti a un adeguato confronto con i cittadini, ignorando le oltre 1.000 firme raccolte per ogni petizione collegata.
⚖️ Le ragioni del ricorso
- Il Comune di Maiori non ha rispettato il proprio Statuto, che prevede la valutazione dell’ammissibilità dei referendum da parte di una Commissione apposita mai convocata.
- Gli atti comunali impugnati mostrano gravi omissioni e violazioni di legge, inclusa l’assenza di trasparenza e il mancato rispetto del diritto dei cittadini a partecipare democraticamente.
- Chiediamo la sospensione immediata delle delibere contestate e la costituzione della Commissione per valutare l’ammissibilità dei quesiti referendari.
💡 Cosa succede ora
Il TAR esaminerà il nostro ricorso. Parallelamente, continueremo a sensibilizzare la comunità sull’importanza di queste tematiche per il futuro del nostro territorio.
🙏 Come puoi sostenere il Comitato per il Referendum
- Condividi questo post per informare altri cittadini.
- Partecipa ai prossimi incontri organizzati dal Comitato per restare aggiornato.
👥 Uniti per Maiori
La partecipazione popolare è fondamentale per proteggere il nostro patrimonio naturale e culturale. Insieme, possiamo fare la differenza!
Allegati
Last modified: 4 Gennaio 2025